Logo for “SOS Giovani”, a voluntary association founded in 1989 and legally recognized since 2003 which – following the assignment by the Italian State – helps minors with no family, giving them welcome and hospitality until they reach adulthood, for the purpose to educate and schooling them so that they can live the present and, in an autonomous way, the future.
The spirit of welcome and service proper to an “open house”, to intervene where the family is missing or failed, constitute the pillars of the institutional mission of SOS Giovani, also integrating a prompt intervention in cases of emergency due to poverty, ill-treatment, marginalization, poor health, problems of justice and exploitation of minors.
The logo – made up visually of several elements (a heart and an anthropomorphic figure) – as a whole represents the tree of life with the aim of evoking the love lavished on young people of any race and culture.
The sturdy trait of the sign allows the logo to endure extreme reductions for a quality reproduction in every communication touchpoint and the iconic impact of the symbol attributes a strong recognition in the large panorama of the third sector.
The green color, in a fresh turquoise tone, is a symbol of youth and hope, values present in the collective imagination of the community.
——
Marchio per SOS Giovani Onlus, un’associazione di volontariato fondata nel 1989 e dal 2003 giuridicamente riconosciuta che – a seguito dell’affidamento da parte dallo Stato Italiano – aiuta ragazzi minorenni senza famiglia, donando loro accoglienza e ospitalità fino alla maggiore età, allo scopo di educarli e formarli affinché possano vivere serenamente il presente e, in modo autonomo, il futuro.
Lo spirito di accoglienza e di servizio propri di una “casa aperta”, per intervenire là dove la famiglia è mancante o fallita, costituiscono i pilastri della missione istituzionale di SOS Giovani, integrando inoltre un pronto intervento nei casi di emergenza per indigenza, maltrattamenti, emarginazione, precarie condizioni di salute, problemi di giustizia e sfruttamento di minori.
Il logo – composto visivamente da più elementi (un cuore e una figura antropomorfa) – rappresenta nel suo insieme l’albero della vita con l’obiettivo di evocare l’amore profuso verso giovani di qualsiasi razza e cultura.
Il tratto robusto del segno consente al marchio di sopportare estreme riduzioni per una riproduzione di qualità in ogni occasione di comunicazione e l’impatto iconico del simbolo attribuisce una forte riconoscibilità nel folto panorama del terzo settore.
Il colore verde, in un fresco tono turchese, è simbolo di gioventù e speranza, valori presenti nell’immaginario collettivo della collettività.
Back to top