Univisual - Brand Consulting
Italian Identity Marks
The Design Side
of Univisual Brand Consultancy
Welcome to Univisual, a recognized Italian design studio, based in Milan since 1986, specialized in trademarks and identity systems.
Univisual - Brand Consulting


System identity for a new skincare brand
2023

Identity System for Absurd, a new Italian skincare brand, digitally native, genderless, and aimed at the global Generation Z.

Absurd Group was born in Milan in 2022 as a Benefit Company that, driven by a sustainable and responsible brand credo, offers technical and specialized skincare products, vegans and with high percentages of natural ingredients.

Launched in the spring of 2023, Absurd is an absolute novelty in the beauty industry and enters the market with a wide range of cosmetic products, divided in several lines that cover the main needs of the skin: cleansing, detox action, hydration, radiance, nourishment, rebalancing action, anti-aging, anti-cellulite, and sun protection.

Another distinctive feature of Absurd is the intention to promote personal well-being and self-perception improvement, through the involvement of a team of professionals actively working with the brand: dermatologists, cosmetologists, and psychologists are indeed involved in creating content, columns, and useful tips for mental serenity and skincare.

Univisual designed the entire brand system, starting from the identity strategy, through naming and payoff, to trademark design, packaging, and coordinated image.

Absurd places itself with a provocative name and payoff – Against Beauty – declaring its instance against a stereotyped aesthetic and in favor of the freedom to self-determine one’s own concept of beauty.

The symbol corresponds to an unusual design of the first glyph of the phonetic alphabet – the lowercase letter ‘a’ – the initial of the brand’s name.
The particular visual structure – bold, slanted, and angular stroke – aims, on one hand, to uniquely characterize the brand and, on the other hand, to convey associations with the brand’s scientific essence: competence and solidity for a decisive and rational character.

This sign also contains within it the universally recognized symbol of an arrow, synthesizing a directional message of “forward,” providing momentum and energy, in line with the dynamic approach of the target audience.

The font used to compose the Absurd name is Akzidenz, a typeface designed and produced in 1896 by the German foundry H. Berthold in Berlin, which revolutionized the world of sans-serif typography, from which the most famous Helvetica or Arial, present in all computer operating systems today, are derived.

Each range is characterized by a color palette (eight combinations) and an evocative name: “Play dirty, stay clean” for the cleansing line or “Quench your thirst” for the moisturizers, are just a few designations that humorously communicate the product’s purpose.

Attention is also given to the packaging, made from sustainable materials with low environmental impact, and to the essential and orderly graphic communication, favoring only necessary information.

——

Sistema di identità per Absurd, un nuovo brand di cosmetica italiana, nativo digitale, ‘genderless’ e rivolto alla Generazione Z di tutto il mondo.

Absurd Group nasce a Milano nel 2022 come Società Benefit che, perseguendo un credo di marca sostenibile e responsabile, propone prodotti tecnici e specializzati per la cura della pelle, vegani e con alte percentuali di ingredienti naturali.

Lanciato nella primavera 2023, Absurd è un’assoluta novità nel mondo beauty e si presenta sul mercato con un vasto assortimento di cosmetici, suddivisi in più linee che coprono i principali bisogni della pelle: detersione, azione detox, idratazione, luminosità, nutrimento, azione riequilibrante, antietà, anticellulite e protezione solare.

Un’ulteriore caratteristica distintiva di Absurd è l’intento di promuovere il benessere della persona e il miglioramento della percezione di sé, attraverso il coinvolgimento di un team di professionisti che lavorino attivamente con il brand: dermatologi, cosmetologi e psicologi sono infatti partecipi nella creazione di contenuti, rubriche e consigli utili per la serenità mentale e la cura della pelle.

Univisual ne ha curato l’intero brand system, a partire dalla strategia di identità, passando dal naming e il payoff fino al design del marchio, del packaging e dell’immagine coordinata.

Absurd si pone con un nome e un payoff – Against Beauty – provocatori, dichiarando la propria posizione contro un’estetica stereotipata e a favore della libertà di autodeterminare un proprio concetto di bellezza.

Il logo corrisponde a un disegno inconsueto del primo glifo dell’alfabeto fonetico – la lettera A minuscola – iniziale del nome della marca.
La particolare conformazione visuale – tratto robusto, inclinato e spigoloso – ha lo scopo, da una parte, di connotare in modo originale il marchio e, dall’altra, di trasferire evocazioni sull’anima scientifica del brand: competenza e solidità per un carattere deciso e razionale.

Questo segno inoltre ha insito al proprio interno il simbolo – riconosciuto universalmente – di una freccia, sintetizzando un messaggio direzionale “in avanti”, donando spinta ed energia, in sintonia con l’approccio dinamico del pubblico di riferimento.

Il font utilizzato per comporre il nome Absurd è l’Akzidenz, il carattere tipografico disegnato e prodotto nel lontano 1896 dalla fonderia tedesca H. Berthold, a Berlino, che ha rivoluzionato il mondo della tipografia ‘sans-serif’, da cui sono derivati i più famosi Helvetica e l’Arial presente in tutti i sistemi operativi dei computer di oggi.

Ogni gamma è contraddistinta da un set cromatico (otto abbinamenti) e un nome evocativo: “Play dirty, stay clean” per la linea di detergenza o “Quench your thirst” per gli idratanti, sono solo alcune denominazioni che comunicano con ironia l’esigenza a cui risponde il prodotto.

Non manca l’attenzione alle confezioni, fabbricate con materiali sostenibili a basso impatto ambientale e alla comunicazione grafica essenziale e ordinata, prediligendo poche informazioni utili.

Back to top